Autore: Verdi Germogli Baiso

I macerati e i decotti naturali sono tra i migliori alleati per la cura dell’orto, offrendo soluzioni biologiche e sostenibili contro parassiti e malattie. Tra questi, il macerato di rabarbaro è un rimedio efficace e poco conosciuto, perfetto per proteggere le piante da afidi, lepidotteri e coleotteri senza l’uso di prodotti chimici. Ma come si prepara un buon macerato di rabarbaro? E quali sono i suoi usi più efficaci? In questa guida, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere su questa soluzione naturale e su come integrarla nella gestione del tuo orto. 1. Perché Usare il Macerato di Rabarbaro nell’Orto?…

Read More

La concimazione naturale è essenziale per mantenere un suolo fertile e produttivo. Tra i fertilizzanti organici più efficaci troviamo il guano, un concime ricco di nutrienti, ottenuto dagli escrementi di uccelli marini e pipistrelli. Ma cos’è esattamente il guano e perché è così prezioso per l’agricoltura? In questa guida, scoprirai 7 modi per utilizzarlo al meglio nel tuo orto, sfruttando le sue proprietà per migliorare la crescita delle piante e arricchire il terreno. 1. Cos’è il Guano e Quali Sono i Suoi Benefici? Il guano è un concime naturale formato dagli escrementi di uccelli marini e pipistrelli, ricco di azoto,…

Read More

Marzo è un mese cruciale per l’orto, poiché segna il passaggio dall’inverno alla primavera. Le temperature iniziano ad aumentare, le giornate si allungano e la natura si risveglia. Questo è il momento perfetto per preparare il terreno, seminare nuove colture e organizzare il tuo spazio verde. Ma quali lavori sono indispensabili a marzo? In questa guida, scoprirai 10 attività essenziali da fare nell’orto per garantire piante sane, un suolo fertile e un raccolto abbondante nei mesi successivi. 1. Preparare il Terreno per la Nuova Stagione Dopo l’inverno, il terreno ha bisogno di essere risvegliato e preparato per le nuove semine.…

Read More

Marzo è un mese cruciale per l’orto, poiché segna l’inizio della primavera e offre le condizioni ideali per la semina di molte varietà di ortaggi e piante aromatiche. Le temperature iniziano ad aumentare, le giornate si allungano e il terreno si riscalda, rendendo il momento perfetto per iniziare a coltivare. Ma quali ortaggi si possono seminare a marzo? E quali tecniche adottare per garantire una germinazione ottimale? In questa guida scoprirai un calendario dettagliato della semina di marzo, insieme a consigli pratici su semina in pieno campo, semenzaio e trapianti. 1. Le Condizioni Climatiche di Marzo: Cosa Considerare Prima di…

Read More

Il porro (Allium porrum) è un ortaggio resistente, dal sapore delicato e versatile in cucina. Coltivarlo nel proprio orto è una scelta intelligente perché è facile da gestire, non richiede cure particolarmente impegnative e offre un raccolto abbondante per diversi mesi dell’anno. Se vuoi imparare come coltivare porri nel modo corretto, in questa guida troverai 7 passaggi fondamentali per ottenere piante sane e robuste, dalla semina alla raccolta. 1. Scegliere la Varietà Giusta di Porro Non tutti i porri sono uguali. Esistono diverse varietà che si distinguono per dimensioni, resistenza al freddo e periodo di crescita. Principali varietà di porro…

Read More