La borlanda è un concime organico naturale ottenuto dalla lavorazione della barbabietola da zucchero. È particolarmente apprezzata in agricoltura biologica per il suo elevato contenuto di potassio e azoto, che favoriscono la crescita delle piante senza l’uso di fertilizzanti chimici.
Ma come si usa la borlanda per concimare l’orto? E quali sono i suoi benefici? In questa guida scoprirai tutto quello che devi sapere sulla borlanda e su come impiegarla al meglio per ottenere un raccolto abbondante.
1. Cos’è la Borlanda e Perché È Utile?
La borlanda è un sottoprodotto della fermentazione della barbabietola da zucchero, ricco di elementi nutritivi essenziali per le piante.
Principali componenti della borlanda
- Potassio (K) → Stimola la fioritura e la fruttificazione.
- Azoto (N) → Favorisce la crescita delle foglie e dei germogli.
- Aminoacidi e microelementi → Rafforzano le piante e migliorano la resistenza agli stress.
Grazie alla sua composizione, la borlanda è un’ottima alternativa ai concimi chimici per chi desidera coltivare in modo naturale ed ecologico.
2. Benefici della Borlanda per le Piante
La borlanda offre numerosi vantaggi, migliorando sia la qualità del terreno che la salute delle piante.
Migliora la crescita e la resa delle colture
L’elevato contenuto di potassio favorisce la produzione di fiori, frutti e radici robuste, rendendola ideale per pomodori, peperoni, melanzane e patate.
Aumenta la resistenza alle malattie e allo stress
Grazie alla presenza di amminoacidi e microelementi, la borlanda aiuta le piante a resistere meglio a siccità, sbalzi di temperatura e attacchi di parassiti.
Migliora la fertilità del suolo
Essendo un prodotto di origine vegetale, arricchisce il terreno di sostanze organiche, migliorando la struttura e la capacità di trattenere l’umidità.
Utilizzabile in agricoltura biologica
La borlanda è completamente naturale e può essere impiegata senza impatto negativo sull’ambiente, rendendola perfetta per orti e giardini biologici.

3. Come Usare la Borlanda per la Concimazione
La borlanda è disponibile in forma liquida o granulare e può essere utilizzata in diversi modi.
Concimazione con borlanda liquida
- Diluire la borlanda in acqua, seguendo le dosi indicate sulla confezione.
- Annaffiare il terreno vicino alle radici delle piante, evitando il contatto diretto con le foglie.
- Ripetere l’applicazione ogni 15-20 giorni, soprattutto durante la fioritura e la fruttificazione.
Concimazione con borlanda granulare
- Distribuire i granuli sul terreno, intorno alle piante.
- Interrare leggermente per favorire l’assorbimento dei nutrienti.
- Annaffiare abbondantemente per attivare il rilascio delle sostanze nutritive.
La borlanda può essere usata sia durante la fase di crescita che come concime di mantenimento per ortaggi, alberi da frutto e piante ornamentali.
4. Quali Piante Beneficiano della Borlanda?
Grazie alla sua ricchezza di potassio, la borlanda è particolarmente indicata per:
- Ortaggi da frutto (pomodori, peperoni, melanzane, zucchine)
- Piante da radice (patate, carote, barbabietole)
- Alberi da frutto (meli, peri, agrumi)
- Fiori e piante ornamentali (rose, gerani, orchidee)
Può essere utilizzata anche sulle piante aromatiche, ma con moderazione per evitare un eccesso di crescita fogliare a scapito dell’aroma.
5. Quando Utilizzare la Borlanda?
Il momento ideale per l’applicazione della borlanda dipende dalle esigenze della pianta.
In primavera
- Favorisce la crescita delle piantine e lo sviluppo delle foglie.
- Utile per la preparazione del terreno prima della semina.
In estate
- Stimola la fioritura e la formazione dei frutti.
- Aiuta le piante a resistere al caldo e alla siccità.
In autunno
- Utile per concimare alberi da frutto dopo la raccolta.
- Mantiene il terreno fertile per la stagione successiva.
Non è necessario usare la borlanda in inverno, poiché le piante entrano in fase di riposo vegetativo.

6. Confronto tra Borlanda e Altri Concimi Naturali
Concime | Azoto (N) | Fosforo (P) | Potassio (K) | Caratteristica Principale |
---|---|---|---|---|
Borlanda | Medio | Basso | Alto | Ideale per fioritura e fruttificazione |
Compost | Medio | Medio | Medio | Migliora la struttura del suolo |
Letame maturo | Medio | Alto | Alto | Ottimo per ortaggi e frutteti |
Cornunghia | Alto | Basso | Basso | Lenta cessione, perfetta per alberi |
Solfato di potassio | Basso | Basso | Molto alto | Rilascio rapido di potassio |
La borlanda è una delle migliori fonti di potassio disponibili in agricoltura biologica, perfetta per piante che richiedono un buon equilibrio tra crescita e produzione di frutti.
7. Errori da Evitare nell’Uso della Borlanda
Alcuni errori possono ridurre l’efficacia della borlanda o danneggiare le piante.
- Usarne troppa → Un eccesso di potassio può squilibrare la crescita della pianta.
- Non diluirla correttamente → Se troppo concentrata, può bruciare le radici.
- Applicarla su terreni già molto fertili → Potrebbe non essere necessaria.
- Utilizzarla su piante giovani in eccesso → Meglio aspettare che le piantine siano più robuste.
Seguire le dosi consigliate permette di ottenere i massimi benefici senza sprechi.

Domande Frequenti sulla Borlanda
1. La borlanda può essere usata su tutte le piante?
Sì, ma è particolarmente indicata per ortaggi da frutto e piante che necessitano di potassio.
2. Dopo quanto tempo si vedono i risultati?
Gli effetti si notano dopo 2-3 settimane, con piante più vigorose e fioriture abbondanti.
3. La borlanda è ammessa in agricoltura biologica?
Sì, è un prodotto naturale e ammesso nei disciplinari bio.
4. Può essere combinata con altri fertilizzanti?
Sì, può essere usata con compost e stallatico per un’azione più completa.
La borlanda è un concime naturale, economico e sostenibile, ideale per migliorare la crescita e la produttività delle piante.
Provala nel tuo orto e scopri i benefici di una fertilizzazione biologica equilibrata!
Vuoi migliorare la fertilità del tuo orto in modo naturale? Scopri tutti i benefici della borlanda, un concime organico efficace per nutrire le tue piante e ottenere raccolti abbondanti. Leggi la nostra guida completa per conoscere i metodi di applicazione e i vantaggi della concimazione con borlanda. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri consigli su agricoltura biologica e seguici sui social per restare sempre aggiornato. Per ulteriori domande, contattaci su WhatsApp o tramite i nostri canali social!