Introduzione
L’humus pellet rappresenta una soluzione eccellente per chi desidera concimare il proprio orto in modo naturale ed efficace. Derivato dall’humus di lombrico, questo fertilizzante organico è ricco di nutrienti e microrganismi benefici, fondamentali per la salute del suolo e delle piante. La sua forma in pellet lo rende pratico da utilizzare, garantendo un rilascio graduale delle sostanze nutritive e migliorando la struttura del terreno.
1. Cos’è l’Humus Pellet
L’humus pellettato è un ammendante organico ottenuto dalla trasformazione del letame da parte dei lombrichi. Questo processo naturale produce un fertilizzante ricco di azoto, fosforo, potassio e altri micronutrienti essenziali. La pellettatura consente una distribuzione uniforme e una conservazione più lunga, mantenendo intatte le proprietà benefiche dell’humus.
2. Benefici dell’Uso di Humus Pellet
- Migliora la fertilità del suolo: arricchisce il terreno con nutrienti essenziali, favorendo la crescita delle piante.
- Stimola la vita microbica: promuove l’attività dei microrganismi benefici, fondamentali per un suolo sano.
- Aumenta la capacità di ritenzione idrica: aiuta il terreno a trattenere l’umidità, riducendo la necessità di irrigazioni frequenti.
- Rilascia nutrienti gradualmente: fornisce un apporto costante di sostanze nutritive, evitando eccessi e carenze.
- Riduce il rischio di bruciature: essendo un prodotto naturale e ben equilibrato, è sicuro per le piante.

3. Modalità di Utilizzo
Preparazione del Terreno
Prima della semina o del trapianto, distribuisci l’humus pellettato uniformemente sul terreno e incorporalo nei primi 10-15 cm di profondità. Questo migliorerà la struttura del suolo e fornirà un apporto nutritivo iniziale alle piante.
Concimazione delle Piante
Per le piante già in crescita, spargi i pellet intorno alla base, evitando il contatto diretto con il fusto. Successivamente, annaffia per facilitare la decomposizione e l’assorbimento dei nutrienti.
Concimazione del Prato
Distribuisci l’humus pellettato su tutto il prato, preferibilmente dopo la rasatura. Innaffia abbondantemente per favorire l’assorbimento e stimolare la crescita di un manto erboso sano e vigoroso.
4. Dosaggi Consigliati
Le quantità di humus pellettato da utilizzare possono variare in base al tipo di coltura e alle condizioni del terreno. Ecco alcune indicazioni generali:
- Ortaggi e piante da frutto: circa 1-2 kg per metro quadrato.
- Piante in vaso: aggiungi 50-100 grammi per vaso, mescolando bene con il terriccio.
- Prato: distribuisci 3-5 kg per 10 metri quadrati.
Ricorda che l’humus pellettato è un prodotto naturale e non comporta rischi di sovradosaggio. Tuttavia, è sempre consigliabile adattare le dosi alle specifiche esigenze delle piante e del terreno.

5. Periodo di Applicazione
L’humus pellettato può essere utilizzato durante tutto l’anno, ma i periodi migliori sono:
- Primavera: per preparare il terreno alle nuove coltivazioni.
- Autunno: per arricchire il suolo e favorire la decomposizione organica in vista della stagione successiva.
Inoltre, può essere impiegato come concimazione di mantenimento ogni 4-6 settimane durante la stagione vegetativa.
L’humus pellettato è una scelta eccellente per chi desidera un approccio sostenibile e naturale alla concimazione. Facile da usare, sicuro per le piante e benefico per il suolo, rappresenta un alleato prezioso per ottenere un orto rigoglioso e produttivo.
Vuoi migliorare la fertilità del tuo orto in modo naturale e duraturo? L’humus pellet è un concime biologico a lento rilascio ideale per ogni coltura! Scopri come usarlo al meglio nella nostra guida completa. Iscriviti alla newsletter per ricevere altri consigli bio e seguici sui social per restare aggiornato. Per domande, scrivici su WhatsApp o tramite i nostri canali!