I lupini macinati sono un fertilizzante naturale ricco di azoto e sostanze organiche, particolarmente indicato per la concimazione di agrumi, ortaggi e piante da frutto.
Ma come si usano correttamente i lupini macinati? E quali benefici apportano alle piante? In questa guida completa scoprirai come sfruttare al meglio questo concime organico, migliorando la fertilità del terreno in modo naturale ed ecologico.
1. Cosa Sono i Lupini Macinati e Perché Sono Utili?
I lupini macinati si ottengono dalla macinazione dei semi di lupino, una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose.
Proprietà dei Lupini Macinati
✔ Ricchi di azoto → Stimolano la crescita vegetativa.
✔ Azione ammendante → Migliorano la struttura del terreno.
✔ Lenta cessione → Rilasciano nutrienti gradualmente, evitando eccessi.
✔ Biodegradabili e naturali → Perfetti per l’agricoltura biologica.
Grazie a queste proprietà, i lupini macinati sono un’ottima alternativa ai concimi chimici.
2. Benefici della Concimazione con Lupini Macinati
L’uso regolare dei lupini macinati migliora salute e produttività delle piante.
1. Aumento della Fertilità del Suolo
✔ Apportano azoto organico, essenziale per lo sviluppo delle piante.
✔ Favoriscono la formazione di humus, migliorando la ritenzione idrica.
2. Stimolano la Crescita di Agrumi e Piante da Frutto
✔ Perfetti per limoni, aranci, mandarini e ulivi.
✔ Migliorano la produzione di fiori e frutti, rendendoli più saporiti.
3. Rafforzano Piante Ornamentali e da Orto
✔ Ottimi per rose, gerani, pomodori e zucchine.
✔ Favoriscono foglie più verdi e robuste.
4. Riduzione del pH del Terreno
✔ Aiutano ad acidificare il terreno, rendendolo ideale per ortensie, azalee, mirtilli e camelie.
L’uso dei lupini macinati è quindi versatile ed efficace per molte tipologie di piante.

3. Come Usare i Lupini Macinati per la Concimazione
I lupini macinati possono essere utilizzati in diversi modi, a seconda della coltura e del periodo dell’anno.
1. Concimazione Diretta sul Suolo
✔ Dosi consigliate:
- Agrumi e alberi da frutto → 200-400 g per pianta.
- Piante ornamentali → 50-100 g per vaso.
- Ortaggi e piante da orto → 50 g per metro quadro.
✔ Come applicarli:
- Distribuire i lupini macinati attorno alla pianta.
- Interrare leggermente con un rastrello.
- Annaffiare per attivare il rilascio dei nutrienti.
2. Preparazione di Concime Liquido con Lupini Macinati
Per una fertilizzazione ancora più efficace, puoi preparare un macerato liquido.
✔ Ricetta del macerato di lupini:
- 200 g di lupini macinati in 5 litri d’acqua.
- Lasciare riposare per 48 ore, mescolando ogni tanto.
- Filtrare e usare l’acqua per innaffiare le piante ogni 15 giorni.
Questo metodo è ottimo per piante in vaso e ortaggi a crescita rapida.
3. Concimazione per Piante in Vaso
✔ Dosi consigliate: 1-2 cucchiai per vaso, ogni 3 mesi.
✔ Metodo: Mescolare con il terriccio e innaffiare bene.
I lupini macinati in vaso rilasciano nutrienti lentamente, garantendo una crescita costante.
4. Quando Usare i Lupini Macinati?
✔ In primavera → Per stimolare la crescita vegetativa.
✔ In estate → Per supportare la fioritura e la fruttificazione.
✔ In autunno → Per rafforzare le piante in vista dell’inverno.
Non è necessario applicarli in inverno, poiché il metabolismo delle piante rallenta.

5. Lupini Macinati: Confronto con Altri Concimi Naturali
Concime | Azoto (N) | Fosforo (P) | Potassio (K) | Caratteristica Principale |
---|---|---|---|---|
Lupini macinati | Alto | Basso | Medio | Perfetti per agrumi e acidofile |
Compost | Medio | Medio | Medio | Migliora la struttura del suolo |
Letame maturo | Medio | Alto | Alto | Ottimo per ortaggi e frutteti |
Cornunghia | Alto | Basso | Basso | Lenta cessione, ideale per alberi |
Borlanda di barbabietola | Basso | Medio | Alto | Stimola la fioritura e la fruttificazione |
I lupini sono una delle migliori fonti di azoto naturale, ideali per chi cerca una concimazione ecologica e bilanciata.
6. Errori da Evitare nell’Uso dei Lupini
❌ Usarne troppi → Un eccesso di azoto può stimolare troppa crescita fogliare a scapito di fiori e frutti.
Non interrarli → Se lasciati in superficie, possono attirare formiche e altri insetti.
Usarli in suoli già molto acidi → Potrebbero abbassare troppo il pH.
Non annaffiare dopo l’applicazione → L’acqua è necessaria per attivare i nutrienti.
✅ Seguire le dosi consigliate e distribuirli correttamente garantisce un uso efficace e senza sprechi.

7. Dove Acquistare i Lupini Macinati?
I lupini macinati sono facilmente reperibili in:
✔ Vivai e garden center.
✔ Negozi di agricoltura biologica.
✔ Online, su siti specializzati in prodotti naturali per il giardinaggio.
Un sacco da 1 kg costa in media 5-10 euro e dura diversi mesi.
Domande Frequenti sulla Concimazione
1. I lupini possono essere usati su tutte le piante?
Sì, ma sono particolarmente indicati per agrumi, ortensie, azalee e piante da frutto.
2. Dopo quanto tempo si vedono i risultati?
Gli effetti si notano dopo 2-3 settimane, con piante più vigorose e verdi.
3. I lupini possono essere usati in agricoltura biologica?
Sì, sono 100% naturali e ammessi nei disciplinari biologici.
4. Si possono combinare con altri fertilizzanti?
Sì, possono essere integrati con compost e stallatico per un apporto nutritivo completo.
5. Quanto durano nel terreno?
Rilasciano nutrienti per circa 2-3 mesi, quindi sono perfetti per la concimazione a lungo termine.

I lupini sono un concime naturale, economico e sostenibile, ideale per migliorare la crescita e la produttività delle piante.
Vuoi trasformare il tuo orto in un’oasi di fertilità? Scopri come utilizzare i lupini come concime naturale per nutrire il suolo e ottenere coltivazioni rigogliose. Leggi la nostra guida completa per apprendere tecniche e benefici, e iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri preziosi consigli di giardinaggio sostenibile. Seguici sui social per restare sempre aggiornato e contattaci su WhatsApp o tramite i nostri canali social per qualsiasi domanda!
Provali nel tuo orto e scopri i benefici di una fertilizzazione biologica e bilanciata! 🌱🍋